La dieta per l’estate 

dieta senza fatica e rinunce_

L’estate è la stagione del relax, delle vacanze, del meritato riposo… ma anche delle abbuffate. Anche se durante la stagione estiva molte persone accusano un calo dell’appetito dovuto al caldo, è comunque abbastanza frequente che quando ci si reca in vacanza ci si lascia andare a dei peccati di gola abbastanza spesso. 

Il che, di per sè, non è male; ma se avete intenzione di programmare una dieta per le vacanze estive, sappiate che estate e dieta non sono per niente inconciliabili, anzi. Godersi una vita da spiaggia ed al contempo alimentarsi bene, seguendo una dieta per perdere peso, è possibile. La stagione estiva è vantaggiosa sotto questo punto di vista; se si va al mare o in montagna in genere ci si muove più spesso e inoltre si ha voglia di mangiare cibo fresco e salutare, come frutta, verdura e legumi. Impostare una dieta per le vacanze quindi non è affatto possibile e non è proibitivo come si pensa. 

Ma come gestire un regime dietetico per le vacanze?

 Le regole della perfetta dieta estiva 

 La dieta estiva quindi può essere anche gustosa e divertente, leggera, fresca e per niente difficoltosa. Le regole per la dieta dell’estate non sono difficili da seguire; in primo luogo è necessario cercare di stare alla larga da tutti quei cibi grassi, fritti, unti, e troppo elaborati. Evitate le bibite gassate e per quanto possibile anche i dolci. 

Ricordate che il sale favorisce la ritenzione idrica. 

L’acqua è una vera e propria compagna che deve seguirvi in tutto il percorso della dieta estiva; quando si suda si perdono molti più liquidi e potreste avere bisogno anche di due litri di acqua al giorno. Frutta e verdura sono i cibi magici per dimagrire durante l’estate, forniscono vitamine, acqua e sali minerali e sono ideali per mantenersi sempre leggeri e freschi. 

Una dieta estiva può essere impostata per circa due settimane, mantenendo un giorno di flessibilità (idealmente la domenica, ma ovviamente potete scegliere quello che preferite). 

Ogni giorno si faranno i pasti principali e due spuntini, preferibilmente con ghiaccioli alla frutta o direttamente con un frutto, o un sorbetto. 

Non saltate mai i pasti: non aiuta a perdere peso ma aumenta solamente la fame. Meglio mangiare meno e più spesso che rischiare di fare un’abbuffata. 

 Un esempio di dieta estiva

 Colazione: a colazione bevete caffè o te senza zucchero, con due fette biscottate integrali e miele o marmellata ed un frutto. Potete anche mangiare uno yogurt con un frutto e cereali integrali. Lasciate perdere la brioche al bar; se proprio volete uscire, potete optare per un cappuccino con spremuta o una porzione di frutta. 

A pranzo potete sbizzarrirvi con un panino con verdure grigliate, oppure optare per un’inalata di riso con verdure. Una ricetta sempreverde per l’estate sono ad esempio delle buonissime insalatone impreziosite con del tonno (qua se volete trovate altre ottime ricette con il tonno in scatola). Esistono centinaia di ricette di insalate e potreste mangiarle tutti i giorni senza neppure accorgervi! 

A cena potete optare per del pesce, o due uova sode con un’insalata mista. In alternativa, 200 grammi di prosciutto cotto senza grasso o bresaola e rucola e grana, con pane integrale, o una bistecca con verdure e fetta di pane. 

Il gelato può anche sostituire un pasto, una volta tanto: anche un gelato al giorno, purché artigianale ed alla frutta (nella coppetta e con porzioni non troppo esagerate) può essere un ottimo spuntino. Infine, non dimenticate mai di fare movimento: a proposito, muoversi al mare fa davvero bene alle gambe e si perdono kg senza rendersene conto.