L’Europa si apre alle terme con il servizio sanitario

l Europa si apre alle terme con il servizio sanitario

Sarà Legge ad Ottobre 2013 e promulgata dal Parlamento Europeo , la mutualità europea, una novità assolutamente da prendere in considerazione , specialmente per i complessi termali di tutta Italia e particolarmente appettibile per la Toscana ricca di centri termali .

In pratica con questa legge tutti i Cittadini Europei potranno muoversi all’interno dell’unione ed usufruire di un ciclo termale gratuito , potremo quindi spostarci dove vorremo , basta come avviene già in Italia presentare allo Stabilimento Termale scelto la documentazione del proprio medico curante , la cosidetta impegnativa per cure termali e potremmo andare in Francia , Spagna , Austra , Slovenia , Ungheria , Polonia  tra le più rinomate , questo rivoluzionerà tutto il turismo termale , anche perchè gli stranieri e sono moltissimi quelli che scelgono l’Italia , non avevano questa possibilità , potranno effettuare le cure termali in Italia , un enorme potenziale specialmente per alcune Citta Termali famose in Italia come quelle di Salsomaggiore , Abano, Saturnia , Montecatini Terme e Monsummano Terme , le quali se sapranno prendere accordi in sinergia con gli operatori esteri e le categorie alberghiere potranno rendere floride le casse di questi comuni e tornare a far parlare di sè al mondo intero.

Le cure termali sono state abbandonate piano piano dai Clienti Italiani per il poco tempo a disposizione e sopratutto per le spese del soggiorno che non sono mutuabili , ma come ben sappiamo chi viene in Italia non si sposta per soli 2-3 giorni ma minimo con una media di 5-7 giorni.

Il meccanismo certamente non sarà immediato , ma le proiezioni a lungo termine , indicano che  sarà costante e speriamo virale.  Andrà fatta una campagna conoscitiva presso tutti i medici ed incentivata dalle Agenzie Estere , ma questo è un altro capitolo …