Succo e Polpa di Aloe Vera: scopri i benefici


Aloe vera: la natura si prende cura di tutto l’organismo

Quante volte abbiamo sentito parlare dell’aloe vera nei più svariati contesti e ci siamo sempre chiesti se non fosse esagerato attribuirle tutte queste capacità curative come se rappresentasse il toccasana per ogni problematica?

Il punto fondamentale da prendere in considerazione è proprio che non è affatto esagerato parlare dell’aloe vera in questi termini perché sono ormai millenni che le sue proprietà molteplici vengono ampiamente riconosciute e puntualmente confermate.

Oggigiorno poi, grazie all’avanzare della ricerca scientifica come ci ha illustrato Benessence che si occupa della produzione e vendita di Aloe Vera al 100%, che è riuscita a studiarne a fondo principi attivi e componenti fondamentali, i settori in cui viene impiegata sono innumerevoli spaziando, ad esempio, dall’omeopatia alla cosmetica fino al ben più importante campo medico.

La parte che viene utilizzata per i diversi ambiti è il succo o polpa che si trova all’interno delle sue grandi foglie e che, per mantenere i suoi principi attivi efficaci nel migliore dei modi, deve essere lavorato entro due ore dall’estrazione altrimenti si rischia di perdere importanti proprietà curative e terapeutiche.

Ma vediamo di conoscerne qualcuna di queste proprietà per avere un’idea più chiara della fama che questa pianta ha sempre goduto e che non accenna ad attenuarsi, anzi, vengono continuamente scoperti nuovi e interessanti utilizzi che ne fanno davvero, come ritenevano i popoli antichi, una pianta miracolosa.

I benefici dell’Aloe Vera sulla pelle

La polpa di aloe vera, di immediato sollievo e molto fresca, è estremamente emolliente e idratante, ma riesce anche a mantenere un’alta concentrazione di vitamina C e collagene che ne fanno un ottimo rimedio in caso di scottature solari o casalinghe, punture di insetti, pelle disidratata o con tendenze acneiche. Specialmente in quest’ultimo caso, il succo di aloe vera dimostra di avere un forte potere cicatrizzante in grado di attenuare i fastidi, come il prurito, direttamente collegati all’acne e di rimarginare le ferite prodotte da questa malattia spesso debilitante a livello psicologico senza lasciare alcun segno o cicatrice a posteriori.

Aloe vera contro l’invecchiamento cellulare  

La polpa di aloe vera contiene anche una grandissima quantità di vitamine – vitamina A, B, E, B1, B2, B3, B12… -, amminoacidi e minerali – come il potassio, lo zinco, il selenio e rame – che riescono a contrastare l’azione dei radicali liberi, causa principale dell’invecchiamento cellulare. Nello specifico, sono proprio gli amminoacidi prolina e cisteina a formare una vera e propria barriera contro le tossine che attaccano la pelle e, soprattutto in quei casi in cui il normale processo fisiologico di invecchiamento indebolisce la struttura portante della cute, diventa fondamentale assumere quotidianamente un rinforzo esterno come lo è il succo di aloe vera per aiutare l’organismo a proteggersi dai radicali liberi e dalle tossine mantenendo sempre elevato il livello di idratazione e salvaguardia della pelle.

I benefici dell’Aloe vera per la cura dei capelli

Applicata sulla testa, la polpa di aloe vera riesce a portare benefici sia al cuoio capelluto che ai capelli stessi. Infatti, grazie al collagene e alla vitamina C in essa contenuti, la cute della testa riesce ad idratarsi in maniera adeguata, anche quando è molto secca, in modo da evitare fastidiosi pruriti dovuti alla secchezza e antiestetici episodi di forfora. Sui capelli, invece, vanno ad agire le tante vitamine e gli amminoacidi in essa contenuti rendendoli lucenti, corposi e più forti. Non a caso si consiglia di effettuare un rilassante impacco di aloe vera sulla testa almeno una volta a settimana per coccolare la propria testa e mantenere un cuoio capelluto in salute e capelli belli da sfoggiare.

Come curare problemi all’intestino grazie all’aloe

Tutti sappiamo che buona parete della nostra salute fisica e psicologica dipendono dall’andamento del nostro apparato gastrointestinale spesso messo a dura prova da un’alimentazione scorretta o da problematiche psicologiche che vanno a somatizzare l’intestino rendendolo irritabile se non bloccandolo a lungo.

In questo caso diventa un vero e proprio toccasana assumere ogni giorno una piccola dose di succo di aloe vera perché riesce a proteggere le pareti intestinali aumentando il numero di batteri buoni che favoriscono il corretto funzionamento dell’apparato gastrointestinale e diminuiscono lo squilibrio dei succhi gastrici che, altrimenti, provocherebbero bruciori di stomaco. Il risultato dell’azione del succo di aloe vera è un intestino protetto e quotidianamente regolare.

Depurare e rinforzare l’organismo

Abbiamo già accennato alla capacità del succo di aloe vera di riuscire ad eliminare le tossine presenti nel nostro organismo, ma, nello specifico, non possiamo non fare riferimento anche alle sue proprietà detossinanti che vanno ad influire direttamente sull’attività epatica aiutando il fegato a depurarsi. Inoltre, la gran quantità di vitamine, sali minerali e amminoacidi presenti all’interno della polpa di aloe vera riescono a stimolare positivamente il sistema immunitario tanto che sono in molti coloro che ne fanno largo uso soprattutto durante i cambi di stagione, quando l’organismo potrebbe essere facilmente esposto agli attacchi degli agenti atmosferici esterni.