
L’acqua si sa è fonte di vita ed è il primo nutrimento per le nostre cellule che sono fatte per l’ottanta per cento di acqua e solo con essa riescono a sopravvivere. Ogni essere vivente presente su questo pianeta ha bisogno dell’acqua per vivere e per organizzare la propria struttura biologica. Ma non tutte le acque sono uguali, perché quest’ultima ha una capacità di comunicare fuori dal comune. Non è un elemento inanimato come si penserebbe, l’acqua è un elemento in grado di adeguarsi armonicamente anche nelle sue parti più infinitesimali.
L’acqua, eterna e mutevole sorgente di vita
L’acqua è in grado di cambiare la propria struttura nel momento in cui viene a contatto con un determinato materiale oppure con un determinato ambiente. Quella pura è priva di batteri ed agenti chimici ed è definita alcalina quando il suo ph, cioè il suo potenziale idrogeno, è compreso tra 7,5 e 10,5.
Maggiore è la vicinanza con la sorgente e più l’acqua risulterà energizzata e quindi con una forte capacità comunicativa con altre cellule. È questo che rende l’acqua un elemento unico nel suo genere e dalla forte azione idratante. Benché tutte le cellule organiche comunichino tra loro, e l’acqua è il vero legante, quell’elemento che è in grado di conferire alla cellula capacità di armonia con l’ambiente circostante e con i nutrienti di cui necessita.
Non sempre però noi riusciamo a raggiungere l’acqua alla sua sorgente e molto spesso dobbiamo accontentarci di quello che ci offre la vita di tutti i giorni: magari al chiuso di un centro città oppure lontano dalle fonti di acqua. Per questo un’azienda svizzera attiva nel settore della ricerca delle energie vitali e dei metodi con cui è possibile riprodurre quanto noi riusciamo già a trovare in natura, ha lavorato a dei macchinari in grado di ionizzare l’acqua in modo da renderla viva ed energizzata. Questo è stato reso possibile grazie alla Gold disc technology, un ingranaggio realizzato mediante un disco di rame (e non di plastica n.d.r.) in grado di rispettare la struttura dell’acqua e renderla armonica mediante un insieme di cristalli particolari e informati chiamati magma 13, ricchi dunque delle informazioni necessarie a rendere le parti più piccole dell’acqua potenti e piene di energia. Questo meccanismo genera una frequenza vibrazionale biocompatibile che viene trasferita all’acqua che cambia immediatamente la sua struttura, assumendo quella di un mandala perfetto. Si tratta di studi fatti al microscopio già da molto tempo dallo scienziato Masaru Emoto.
Questi macchinari sono considerati dei distillatori e dei filtri in grado di abbattere il 99% dei batteri e dei virus. A dirlo sono stati test di laboratorio che hanno visto l’abbattimento del 99% di escherichia coli e stafilococco aureo, oppure di altri pericolosi agenti chimici.
Ionizzazione dell’acqua: ma come è possibile ottenere tutto questo?
Naturalmente vi è la necessità di utilizzare alcuni metalli nobili, ad esempio il platino che mediante un sistema di placcatura copre 5 piastre di elettrodi in titanio in grado di ridurre la dimensione dei cluster dell’acqua e di agire sulla sua struttura grazie anche alla tecnologia del Gold disc.
Questi elementi attivano delle frequenze in grado di rendere l’acqua uno strumento nutritivo per le cellule dell’organismo e dal forte potenziale antiossidante.
Inoltre è possibile creare 11 gradazioni differenti di ph 5 di queste sono alcaline, 8,5 , 9, 9,5 10 e 10 e mezzo. 1 graduazione di ph è pura e neutra, vale a dire il ph 7 mentre dal 6,5 al 3,5 di sono le gradazioni acide.
Perché è importante bere acqua ionizzata
Adesso veniamo a come rendere l’acqua più salubre attraverso un processo di ionizzazione. Gli ionizzatori d’acqua sono dispositivi che hanno lo scopo di migliorare la qualità dell’acqua attraverso un processo di ionizzazione. Questo avviene attraverso l’impiego di alcuni elettrodi che scaricano una carica positiva e una negativa, in questo modo gli atomi che sono presenti trasmettono le loro informazioni e ricevono gli elettroni. In base a ciò che ricevono o ciò che emanano, si verifica una reazione chimica che può determinare la resa alcalina dell’acqua oppure quella acida.
L’acqua alcalina è in grado di eliminare le infiammazioni dell’organismo ed è per questo che più un’acqua è alcalina allo stato naturale e più è ricercata. È il caso ad esempio delle sorgenti di alta quota oppure di alcune sorgenti individuate in prossimità della foresta amazzonica, non sono che un chiaro esempio di tutto questo. Vi sono acque che vengono commercializzate anche a 80 euro al litro, perché vengono estratte attraverso la roccia, senza che queste prendono contatto con l’aria. A queste acque si attribuisce un potere benefico e capace di ristabilire armonia e benessere all’interno del corpo umano.
È per questo che avere dei macchinari che aiutano a riprodurre questa capacità dell’acqua di rispettare l’armonia cellulare, anche attraverso una serie di informazioni che l’acqua trasmette attraverso la sua struttura primaria, è fondamentale anche per preservare il benessere fisico e la salute delle cellule del proprio organismo.