Perchè sterilizzare il vostro cane

perche sterilizzare il vostro cane

Sicuramente il vostro Veterinario ve ne  avrà parlato , siete indecisi , anche perchè preferite fare almeno una cucciolata e dopo sicuramente ne sarete più convinti. Si tratta di una decisione difficile , intervenire sulle Femmine può aiutarle a vivere più a lungo e senza contrarre pericolose malattie.

I dubbi sono all’ordine del giorno,è giusto sterilizzare le Femmine ? E come avviene la sterilizzazione ? Quando si tratta dei propri animali è giusto sapere a cosa vanno incontro , la sterilizzazione dei cani è uno degli aspetti più significativi del prendersi cura correttamente di un animale femmina. I benefici che ne possono scaturire, sono di gran lunga più importanti del fatto di non avere cuccioli, anche perchè le sovrappopolazioni canine sono ormai una questione sociale ed è meglio contribuire alla soluzione piuttosto che al problema stesso.

La sterilizzazione comporta la rimozione dell’utero e delle ovaie e si tratta, di una operazione invasiva , ma ormai comune, da effettuare possibilmente quando l’animale è ancora cucciolo, prima del suo primo calore . E’ bene sapere che l’apparato riproduttivo della femmina del cane è inattivo per diversi mesi dell’anno e si attiva solo nel periodo di tre settimane del calore .

Da un punto di vista comportamentale dunque la cagna, si comporta come se fosse sterilizzata per la maggior parte dell’anno. Un cane sterilizzatoprima del suo primo calore, inoltre ha una possibilità vicina allo zero di sviluppare un cancro alla mammella. Dopo il primo calore questa incidenza aumenta fino al 8% e dopo il secondo il rischio è del 25% ( Una su Quattro ). E’ ovvio che una sterilizzazione precoce può prevenire del tutto questa forma di cancro molto difficile da curare , potenzialmente fatale e , purtroppo molto frequente.

Uno dei rischi peggiori è la Piometra , infezione uterina mortale che si manifesta solitamente nelle sei settimane che seguono il calore. Vi domanderete , ma è troppo tardi se il cane ha già avuto il suo secondo calore ? No,  infatti la sterilizzazione è importante anche negli animali che hanno già sofferto di tumore.  Questo perchè molti tumori alla mammella sono stimolati dagli estrogeni e , rimuovendo le ovaie che sono la fonte principale di questo ormone, si ritarda ulteriormente l’eventuale comparsa della malattia.

Torniamo alla Piometra , l’utero affetto da piometra si ingrossa in maniera eccessiva e si riempe di pus , batteri , tessuti morti e tossine , dovuto principalmente al progesterone , ormone che si sviluppa nell’utero per creare le condizioni necessarie ad una gravidanza , questo  causa una proliferazione della parete uterina  vascolarizzata , e sopprime alcune funzioni immunitarie dell’utero stesso favorendo la proliferazione di batteri vaginali che salgono fino all’utero causando la terribile infezione.

In questo caso non resta altro che intervenire e dovrà essere sterilizzato per sopravvivere. E’ un disturbo molto comune nelle femmine non sterilizzate con cure costose e lunghe e che implicano un intervento chirurgico su un animale debilitato. Se siete comunque contro la sterilizzazione , informatevi bene sui sintomi della piometra , tra cui perdita di appetito, letargia, vomito, sete eccessiva e perdite vaginali abbondanti.