Per consumare le calorie in più che introduci nell’organismo, devi riattivare il Metabolismo. Come? Iniziando a fare esercizio fisico regolarmente e curando quello che mangi a tavola. Fai ripartire il tuo motore e stai attendo al tipo di “Benzina “ che introduci.
Facile a dirsi, ma a farsi è veramente un’impresa, la vita sedentaria va di pari passo con il sovrappeso, due situazioni che non vanno a braccetto, anzi ci rendono pigri aggravando la situazione. Credo succeda a tutti, è una mia esperienza personale, partiamo a mille, con buoni propositi, devo fare questo, devo fare quello e poi…. Rimaniamo a casa sulla poltrona.
Bisogna interrompere questo circolo vizioso, l’attività fisica svolta regolarmente è un ottimo mezzo, unita all’aumento della massa muscolare, perché quello che brucia le calorie maggiormente, sono i muscoli, cosa succede in pratica, svolgendo attività fisica regolare, non cose eclatanti, l’organismo innalza il tasso metabolico, aumenta la massa muscolare, e anche nelle ore successive alla fine dell’esercizio fisico prosegue a consumare calorie bruciando energia.
Più hai muscoli, più consumi, il metabolismo è l’insieme dei processi che mantengono l’organismo efficiente, consentendo il continuo rinnovo cellulare, tutti i processi vitali dell’organismo (respiro, battito cardiaco, temperatura corporale ect.ect.) si basano su un interscambio energetico, consuma energia e genera calore, da studi recenti il 70% delle calorie introdotte serve a mantenere queste funzioni basilari, il 10% è impiegato nell’assorbimento, digestione ed utilizzo degli alimenti, e solo la parte restante il 20% dell’energia assunta con il cibo si brucia con l’attività fisica normale giornaliera, con l’avanzare dell’età, già dopo i 30 anni la massa muscolare tende a diminuire, il metabolismo gli va dietro, è la natura ed i cosidetti fattori ormonali che si fanno ancora più evidenti dopo i 50 anni.
Tutto questo ci porta a pensare, che basterebbe inserire meno calorie ed il gioco è fatto, cioè tapparsi la bocca, cosa gravissima, se vi mettete a dieta “ Fai da Te “ inserendo saltuariamente, od eliminando totalmente alcuni alimenti, non facendo nessuna attività fisica, si perde peso, ma si sacrifica la massa muscolare, e alla fine non riusciamo più a perdere peso anche se mangiamo poco, abbiamo rallentato il metabolismo anche del 30% invece di accelerarlo.
Il corpo si mette in allarme per il ridotto apporto di cibo, si accorge di questo stato di carestia, è programmato per questo, per sopravvivere, quindi meno cibo meno energia, per consumare meno energia deve rallentare il metabolismo, il gioco è fatto, lui non sa che stai facendo una dieta, quindi mangiare di tutto con moderazione, più pasti con meno calorie, movimento fisico per accelerare il metabolismo, il brucia calorie naturale che ti fa star bene con te stesso, una condizione atletica costante produce altri meccanismi a livello cerebrale, ci sentiamo più attivi, di buon umore e proiettati al positivismo, un vero toccasana provare per credere.